dilauraetichalmanagement-01
dilauraetichalmanagement-white-01

Le donne corrono assieme

2021-06-22 19:01

Samantha Di Laura

Articoli, #ethicalmanagement, #profitto, #profittoetico, #crescitasostenibile, #profit, #businessetico, #aziendaetica, #managerterzotipo, #donnamanager, #capitana, #nuovolinguaggio, #nuovaeconomia, #direzionecommerciale, #ethicalmanager, #strategiacommerciale, #businesspeople, #ethicalbusiness, #empowermentfemminile, #businessconanima, #competere, #competenza, #concorrenza, #agricoltura, #womenempowerment, #donnemanager, #sviluppotalento, #donneinsieme,

Le donne corrono assieme

Manager e imprenditrici meravigliose, competenti e collaborative: la Sicilia vera e produttiva di cui si parla poco.

donne-del-vino-sicilia-1624381118.jpg

Il 12 giugno si è tenuta una riunione delle Donne Del Vino Sicilia nella meravigliosa cornice delle cantine Fina, a Marsala. Alcune di noi erano in presenza e altre collegate tramite video conferenza. Felici di ritrovarci abbiamo parlato di noi, delle nostre attività, della nostra crescita personale e dei progetti comuni per il prossimo semestre. C’era, come sempre, una splendida atmosfera di collaborazione e gioia.

 

Manager e imprenditrici meravigliose, competenti e collaborative: la Sicilia vera e produttiva di cui si parla poco. Mi sono venute in mente tante altre donne autentiche e competenti, le associate alle Donne dell’Ortofrutta, per esempio, battagliere, propositive, sorridenti e presenti. E poi le Donne dell’Olio, un po’ meno attive, forse perché tutte troppo impegnate a dare valore ad un prodotto nutraceutico e antichissimo che viene venduto a prezzi neanche lontanamente vicini ai lubrificanti per i motori delle auto. Donne accomunate dal desiderio di creare valore e di promuovere le proprie attività, la propria professionalità e le proprie imprese, nel campo vitivinicolo, ortofrutticolo e olivicolo.

 

Alice, la cofiglia di una di queste meravigliose professioniste, una volta, studiando la piramide sociale degli antichi egizi a scuola, ha posto una di quelle domande che fanno i giovani - belle, pure e ovvie al punto di farci sentire un po’ stupidi quando ci arrampichiamo sui muri in cerca di una risposta convincente -: “Ma se gli agricoltori forniscono il nutrimento a tutti gli altri, non dovrebbero stare in cima alla piramide sociale?”. Ecco, appunto. I bimbi lo sanno.

 

Poiché la realtà e la storia e l’economia sono molto più complesse, le donne hanno iniziato a unirsi e ad agire (invito a consultare i siti di ciascuna associazione per i dettagli).  E lo fanno applicando, finalmente, il significato più autentico dei termini concorrenza e competenza. Riflettevo su questo al ritorno dalla riunione delle donne del vino, mentre attraversavo in moto la meravigliosa campagna tra Marsala e Mazara del Vallo. Vuoi vedere che la vulgata che dice che tante donne assieme non possono lavorare perché si creerebbe un ambiente conflittuale (quante volte ho dovuto sentire questo luogo comune!) è, una volta ancora, uno stereotipo di genere? Vuoi vedere che le donne unite per uno scopo comune fanno paura? Non lo so, però mi sono soffermata su questo pensiero e ho notato quanto poco ha a che vedere con la mia esperienza di lavoro con le donne, collaboratrici, consulenti, clienti o concorrenti che siano. Assieme, le donne, sono forti e solidali. Anche quando sono concorrenti, le donne corrono assieme.

 

Concorrere deriva dal latino cum-currere, che significa, appunto, correre insieme. Vuol dire innanzitutto “partecipare ad un’azione comune, affluire, convergere, ossia accordarsi per fare od avere una cosa, onde, in modo più speciale, cooperare, contribuire, ed altresì competere, gareggiare” (Treccani). Il mio concorrente, o la mia concorrente, è, quindi, qualcuno con cui cooperare, non un nemico da abbattere come nei film americani (non li cito a caso). Il concorrente stimola a superare i limiti, a migliorare sé stessi e propri prodotti, ad alzare sempre un po’ l’asticella. Anche competere ha lo stesso significato: deriva dal latino “cum-petere” che significa “andare insieme, far convergere in un medesimo punto, ossia mirare ad un obiettivo comune, nonché finire insieme, incontrarsi, corrispondere, coincidere e gareggiare”.

 

Il mondo è grande e c’è spazio per tutti, non è scritto da nessuna parte che vi debba essere un solo vincitore: tutti vinciamo, se ci mettiamo assieme.

 

Ecco, i latini lo sapevano e hanno fondato uno dei più grandi imperi dell’antichità.

Ora anche le donne lo sanno (oltre ai bimbi).

 

 

 

Scirocco 2021. All rights reserved

designed by Semibold

di Stefania Bonura

privacy policy >

cookie policy >

Via Cavour 53

92013 Menfi (Ag) - Italia

+39 0925 575354

 

info@loscirocco.it

samantha@loscirocco.it

 


facebook
instagram
youtube
whatsapp
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder