dilauraetichalmanagement-01
dilauraetichalmanagement-white-01

La casalinga di Voghera è passata a miglior vita

2021-04-29 11:18

Samantha Di Laura

Articoli, #ethicalmanagement, #profitto, #profittoetico, #crescitasostenibile, #crmmanagement, #lavorobenessere, #businessetico, #aziendaetica, #managerterzotipo, #donnamanager, #capitana, #sviluppodeltalento, #motivazione, #consumatore, #consumattore, #fruitore, #destinatario, #nuovolinguaggio, #nuovaeconomia, #casalingadivoghera, #festadellamamma,

La casalinga di Voghera è passata a miglior vita

Donne professionali, altruiste, competenti, combattive, determinate, ironiche, belle, vivaci intellettualmente, mamme, figlie, single e guerriere.

fotovolantino-1619687275.jpg

La casalinga di Voghera è passata a miglior vita, fatevene una ragione.

 

Non sappiamo esattamente quale sia la sua vita attuale, però abbiamo delle certezze. Per esempio che non vuole un detersivo, né carta igienica per la festa della mamma. Neanche lo shampoo, il rossetto, il profumo, lo smalto o il correttore per il contorno occhi. Ha già tutto questo, a partire dalla carta igienica, naturalmente.

 

Perché questa riflessione? Faccio parte di diverse associazioni di imprenditrici e professioniste, dalle Donne del Vino alle Donne dell’Ortofrutta, passando per le Donne dell’Olio. Lavoro in un mondo gestito prevalentemente da uomini e collaboro con donne meravigliose, di ogni età e in ogni parte del mondo.

 

Donne professionali, altruiste, competenti, combattive, determinate, ironiche, belle, vivaci intellettualmente, mamme, figlie, single e, prima di tutto, guerriere, donne libere e protagoniste delle loro vite. Ciascuna con le proprie meravigliose particolarità e caratteristiche.

 

Mi piacciono tutte, anche se non partecipo sovente alle animate discussioni sulle nostre chat - inclusa quella della mia azienda - che riguardano i più svariati argomenti. Il telefonino fa parte del mio lavoro quotidiano da più di vent’anni, evito di utilizzarlo se non strettamente necessario.

 

Ogni tanto, però, butto l’occhio ai messaggi che ci scambiamo e sorrido leggendoli. Adoro quando gioiamo l’una con l’altra dei traguardi raggiunti, condividiamo articoli che parlano di altre donne, comunichiamo la chiusura di accordi con altri enti e associazioni, ci scambiamo informazioni, ci formiamo, ci animiamo e ci sosteniamo a vicenda.

 

Queste sono le donne, questo fanno le donne, magari non tutte, ma molte sì.

 

Certo, io non sono una casalinga, non conosco molte casalinghe a dire il vero, anzi, credo di non conoscerne affatto, quindi ignoro sicuramente dinamiche, motivazioni e sentimenti di una parte della popolazione femminile: non sono dentro a quelle chat e non so cosa si dicano. Non le immagino però molto diverse nei sogni e nelle aspirazioni, nel loro sentire.

 

Perché questa premessa? Perché in questi giorni tra di noi è circolata l’immagine del volantino che vedete qui sopra. La prima cosa che ho pensato è che chi ha costruito questa comunicazione ha bisogno di aiuto. Vive in una realtà che non esiste più ed è completamente disarmato per affrontare il futuro imminente, quello della generazione dei recessional che, avendo molto meno dei baby boomers, ha riscoperto valori quali l’uguaglianza, l’ecologia, il riciclo, la solidarietà e il rispetto. Io in questa immagine non trovo nessuno di questi valori. Vedo solo un’immagine che si rivolge ancora ai consumatori, alla casalinga di Voghera. Che non esistono più.

 

Per di più questa comunicazione banalizza e svilisce una festa meravigliosa come quella della mamma. La festa in cui, da bambine, facevamo i lavoretti da portare a casa con il cuore pieno di gioia. La festa in cui adesso sono i nostri figli a portarci i lavoretti.

 

La festa in cui vorremmo solo poter stare vicine alle nostre mamme, abbracciarle, ringraziarle per tutto l’amore che ci hanno donato e che continuano a donarci, ovunque si trovino.

 

Non certo vedere associata una parola così bella come mamma ad una carta igienica.

 

Ça va sans dire.

 

Nella foto in alto una fantastica promozione per la festa della mamma, yuhu!

Scirocco 2021. All rights reserved

designed by Semibold

di Stefania Bonura

privacy policy >

cookie policy >

Via Cavour 53

92013 Menfi (Ag) - Italia

+39 0925 575354

 

info@loscirocco.it

samantha@loscirocco.it

 


facebook
instagram
youtube
whatsapp
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder